Tutti sappiamo che è vietato dalla legge stare al telefono mentre si è impegnati nella guida, si dovrebbe perciò accostare e proseguire così da fermi la nostra conversazione in modo che entrambe le mani siano utilizzate per la guida, la ..leggi tutto
La notizia è particolare e desta subito scalpore: chi acquisterà un’automobile elettrica potrà ricevere ben 5 mila euro di incentivi!Si tratta di una recente proposta di legge nostrana che ha lo scopo di promuovere la vendita e la diffusione ..leggi tutto
E’iniziata la rivoluzione tecnologica e finalmente si dà più spazio all’ecologia con un segnale concreto grazie alla delibera ARG/elt 96/11 che prevede l’avvio dei cinque progetti pilota i quali, forti dell’impegno dell’Autorità per ..leggi tutto
Nella giornaliera lotta contro il crimine le forze dell’ordine si trovano spesso ad affrontare situazioni particolari e, come accade per ora solo per la polizia, è necessario essere al passo coi tempi per essere in grado di far fronte a tutto. ..leggi tutto
Kers, che sta per Kinetic Energy Recovery System è un sistema introdotto nel 2009 nella Formula 1. Questo sistema, sfruttato dalle monoposto per effettuare i sorpassi grazie al recupero dell’energia cinetica, garantisce un’ottantina di cavalli ..leggi tutto
La cura della propria automobile sembra un’operazione semplice da effettuare e per molti (soprattutto per i signori maschi) anche divertente, ma spesso ci si dimentica di alcuni passaggi e ci si trova davanti un’auto con la carrozzeria ..leggi tutto
In molti sentono parlare nei programmi televisivi e nelle riviste e quotidiani specializzati e non sulle auto delle nuove tecnologie delle quali le varie auto si stanno dotando. Quella che ora si trova sulla cresta dell’onda è lo “Start and ..leggi tutto
La sicurezza nelle nostre città non è mai sufficiente e la prudenza non è mai abbastanza. Si pensi ad una serata tranquilla con il proprio partner in un bel ristorante e partiamo così subito dal parcheggio, ormai diventato una chimera nelle ..leggi tutto
Non è una novità purtroppo: le assicurazioni RC auto che tutti noi italiani abbiamo l’obbligo di stipulare con cadenza semestrale o annuale sono in vorticoso aumento e, se non fosse che vivere senza l’automobile non è una cosa minimamente da ..leggi tutto
Ne è passato di tempo da quando i feriti venivano trasportati su antiche ambulanze costituite da lettighe trasportate a mano e successivamente trainate da animali! Oggi i feriti non vengono trasportati “solo” su automezzi ma anche su altri ..leggi tutto
In America lo studio per la sicurezza sulle autostrade è chiamato GHSA ossia il Governors Highway Safety Association, che ha il compito far migliorare i comportamenti alla guida degli americani.Gran parte degli studi è stata incentrata sulle ..leggi tutto
In tutti i mesi dell’anno gli incidenti si verificano con una certa frequenza per vari motivi, dalla distrazione alla fretta di arrivare a lavoro o alla spacconeria. E’ stato individuato nel giovedì il giorno nero in cui succedono il maggior ..leggi tutto
Le conseguenze di un incidente stradale per chi si trova all’interno di un’auto sono soggette a delle variabili. Si può iniziare l’analisi partendo dalla dinamica ma anche dall’età di chi viene coinvolto. Se la persona che subisce ..leggi tutto
Si sa, l’auto è quel luogo dove sempre più persone ogni giorno trascorrono la maggior parte delle loro giornate e quindi diviene importante fare tutto ciò che è in nostro potere per rendere tale luogo un’isola felice dove chi guida, ma anche ..leggi tutto
La notizia appare ai nostri occhi scioccante ma è reale: chi entro il 30 settembre si sottoporrà a sterilizzazione (che siano uomo o donna), potrà partecipare alla straordinaria estrazione del concorso dedicato a tale evento ed avrà la ..leggi tutto
La sicurezza sull’auto per i bambini è sempre stata al centro dell’attenzione da parte dell’ACI e non solo, ma i dati rilevati nel 2009 per i bambini in Italia in età tra i 5 e i 14 anni non sono molto confortanti. Risulta infatti che il ..leggi tutto
Non tutti sanno che già dagli anni ’30 si facevano i crash test automobilistici, anche se allora si cercava di salvaguardare al massimo i passeggeri delle auto, ma, diversamente da oggi venivano utilizzati dei veri esseri umani, chiaramente ormai ..leggi tutto
Il pensiero di tutti va sempre al cambio delle stagioni che provoca non pochi grattacapi. La variabilità del meteo mette in difficoltà chiunque, persino le auto, che sia estate o inverno anche loro “soffrono” specialmente se sono modelli un ..leggi tutto
Dalla nascita dell’auto nessuno avrebbe mai pensato all’evoluzione che ha portato nella vita di tutti, ma nonostante tutto il suo progresso sembra non finire mai. Una delle innovazioni che hanno cambiato il modo di guidare e di vivere l’auto ..leggi tutto
I tempi cambiano e le tendenze seguite da molti automobilisti cambiano il mercato. Prima, per attirare i clienti all’acquisto, le case automobilistiche puntavano molto sul look dell’auto, oggi al primo posto si ricerca la sicurezza come è ormai ..leggi tutto
Nella vita quotidiana vengono spesso fatte molte azioni mirate alla salvaguardia della salute, ma spesso non si tiene in considerazione che la salute del proprio corpo sia legata anche ad altri fattori, prettamente esterni.Uno studio effettuato da ..leggi tutto
Ogni giorno sulle strade è facile imbattersi in un incidente stradale con dinamiche complicate, il punto d’impatto difficile da individuare e le relative colpe da assegnare.A tutto ciò inoltre vanno uniti i rottami delle auto sparse ..leggi tutto
Partì già dagli anni ottanta la corsa ai carburanti alternativi con gli automobilisti che già da allora intravedevano nel gpl una fonte di risparmio. Ma mentre inizialmente erano solo i privati a dotare le auto di doppia alimentazione, ora sono ..leggi tutto
Siamo ormai alle soglie della tanto agognata vacanza, ma spesso quello che ci preoccupa di più è il viaggio per raggiungere la località scelta. I consigli che leggerete qui di seguito sono da considerarsi interessanti non solo quando si è in ..leggi tutto
Il Dipartimento dei trasporti Newyorkesi ha definito una nuova strategia per richiamare alla mente a tutti gli automobilisti che percorrono le strade della Grande Mela quali siano le conseguenze di comportamenti errati.La nuova strategia prevede che ..leggi tutto
Guidare la macchina dopo aver preso la patente sembra ormai essere una cosa semplice, ma non è così. Durante la guida gli inconvenienti sono dietro l’angolo e alcuni possono avere anche conseguenze pericolose. I problemi che si verificano più ..leggi tutto
E’ stata la morte di un diciassettenne provocato da un automobilista che guidava in stato di ebbrezza che ha portato la sua famiglia a mettersi in prima persona alla ricerca di soluzioni e iniziative orientate a trovare le possibili soluzioni per ..leggi tutto
E’ stata la morte di un diciassettenne provocato da un automobilista che guidava in stato di ebbrezza che ha portato la sua famiglia a mettersi in prima persona alla ricerca di soluzioni e iniziative orientate a trovare le possibili soluzioni per ..leggi tutto
Come molti di noi hanno avuto modo di sperimentare, ahimè, non sempre quando accade un sinistro la dinamica è chiara, con la conseguenza che risulta difficile stabilire chi debba pagare il danno. I casi in cui è più frequente sono quelli ..leggi tutto
L’automobile, nella società moderna, si è inserita con forza nella vita familiare ma specialmente nelle spese familiari. Dopo le spese relative all’abitazione, i costi legati al mezzo di trasporto familiare sono da inserire al secondo posto.Di ..leggi tutto