This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
  • fb
  • tw
  • gp

Come cambiare il colore dell’auto senza verniciare!

12 ago 2013 - 09:24
Quando si compra l’auto spesso ci si trova a doverla scegliere tra quelle disponibili nell’autosalone, senza poter decidere il colore desiderato. In Italia, per ovviare a questo inconveniente è ormai diffusissimo il Car Wrapping, una nuova tecnica che consiste nell’applicare speciali pellicole adesive in vari colori (opachi o lucidi) disponibili anche in diverse fantasie, che trasformano la vettura secondo le proprie esigenze.

Questo metodo ha un costo di molto inferiore alle normali verniciature tradizionali e permette una protezione contro i segni lasciati dall’usura e dal tempo. Una differenza rispetto alla verniciatura tradizionale consiste nel fatto che è possibile ritornare alla colorazione precedente, poiché le pellicole utilizzate non rovinano la carrozzeria e la vernice sottostante; inoltre la pellicola si lascia modellare ed adattare a tutte le superfici e forme perché è termoformabile e la sua applicazione avviene a secco senza lasciare bolle (questo grazie al particolare collante della pellicola), infine le varie pieghe e grinze vengono tolte utilizzando un asciugacapelli.

Il costo di questa operazione non è definibile con precisione ma varia prima di tutto in funzione del wrapper che dovrà svolgere il lavoro. Nel calcolo economico poi non è da trascurare neanche l’importanza della qualità della pellicola utilizzata, infatti in base alla marca utilizzata il produttore la garantisce nel tempo a partire dai 5 sino ai 10 anni.

Questo sistema innovativo viene utilizzato per proteggere l’auto visto che la tenuta del car wrapping è ottima anche alla presenza di sbalzi termici che siano essi invernali o estivi, inoltre è insensibile ai graffi e nel caso ipotetico che venisse rimossa non lascia alcun tipo di residuo e non ha neppure alcun problema di tenuta per i trattamenti effettuati in autolavaggio.

No stupirà, infine, sapere che la pellicola utilizzata è la stessa che si adopera per oscurare i vetri della macchina con l’unica differenza che in questo caso è trasparente.
Atzeni Infortunistica Stradale s.r.l.
Via Cagliari, 2 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Codice Fiscale - Partita Iva - N. CCIAA di Cagliari: 03235480922
Capitale Sociale interamente Versato € 90.000,00