This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
  • fb
  • tw
  • gp

Hai perso i punti patente? Ecco come recuperarli

12 ago 2013 - 09:24
Sono ormai passati circa otto anni da quando il codice della strada ha introdotto la patente a punti, e tra un’infrazione e l’altra i punti tolti sino ad oggi ai milioni di automobilisti italiani sono circa 6 milioni.
Non tutti sono favorevoli a questo metodo, che inizialmente ha avuto un impatto positivo con una diminuzione delle infrazioni al codice della strada che però con il passare del tempo si è attenuato.

Sembra ormai acquisita la modalità attraverso la quale vengono decurtati i punti patente, ma non risulta ancora altrettanto chiaro come sia possibile recuperarli. Iniziamo quindi dicendo che, rimanendo due anni di seguito senza commettere infrazioni, si ricevono 2 punti come “premio”. Questi bonus vengono elargiti per cinque volte e potenzialmente si possono raggiungere i 30 punti nell’arco di 10 anni.
Nel caso invece degli automobilisti che commettono un’infrazione che ha fatto perdere loro i punti patente vi sono due possibilità per recuperarli: la prima è la buona condotta mentre la seconda sono i corsi di recupero.

Nel primo caso i punti persi vengono reintegrati dopo due anni (ad eccezione del caso in cui i punti siano stati persi tutti) se però in tale periodo non sono state riscontrate altre infrazioni; invece, nel secondo caso, occorre fare un corso di recupero presso le Autoscuole o altri centri autorizzati che dà la possibilità, a chi possiede la patente A o B, di ottenere fino a sei punti e nove nel caso di patenti C, C + E, D, D + E. Il corso varia a secondo delle patenti possedute. Nel caso di quelle A, B e B + E è di 12 ore da fare in due settimane, con un massimo di quattro ore d’assenza (pena l’invalidità del corso), mentre per le altre patenti è di 18 ore, da svolgersi in quattro settimane con sei ore di possibile assenza senza che il corso debba essere ripetuto.

Nel caso i punti siano zero non sarà possibile fare i corsi di recupero, ma si avrà l’obbligo della revisione della patente. Tale comunicazione arriva all’automobilista a domicilio e dal ricevimento si hanno trenta giorni in cui è possibile continuare a guidare per sostenere gli esami, superata tale data la patente viene sospesa a tempo indeterminato fino al superamento dell’esame grazie, al quale si rientrerà in possesso dei 20 punti iniziali.

Una postilla a parte per i Neo patentati per i quali, nei primi tre anni successivi all’ottenimento della patente, i punti tolti dopo ogni violazione vengono raddoppiati (nel caso di più infrazioni fino ad un massimo di 15 punti). Questo non è valido nel caso in cui l’infrazione commessa sottrae tutti i punti previsti, ma in ogni caso le decurtazioni non posso scendere al di sotto dello zero.

Chi volesse sapere quanti punti patente possiede potrà ottenere questa informazione con una semplice telefonata al numero 848.782.782 (al costo di una telefonata urbana) che è attivo attraverso una voce guida (che chiederà di inserire la data di nascita ed il numero della patente senza lettere) con la quale l’utente potrà comunicare tramite la tastiera del telefono.
Atzeni Infortunistica Stradale s.r.l.
Via Cagliari, 2 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Codice Fiscale - Partita Iva - N. CCIAA di Cagliari: 03235480922
Capitale Sociale interamente Versato € 90.000,00