This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
  • fb
  • tw
  • gp

Milano, incubo degli automobilisti italiani

12 ago 2013 - 10:19
Le strade delle città italiane sono da sempre il terrore degli automobilisti, costretti a trascorrere ore ed ore in fila nel traffico ed impiegando molto più tempo a uscire dal centro cittadino che a percorrere chilometri nel percorso extraurbano.

Ma tutte le città italiane procurano il medesimo senso di sconforto ogni volta che ci si mette al volante per percorrerle o vi sono centri chiave del traffico congestionato?

A questa domanda ha risposto di recente un interessante studio condotto tra le strade della bella Italia, nel quale si evince che la città della Madonnina, spesso annoverata per la sua regolarità e tranquillità è in realtà, almeno in un campo, un centro che di tranquillo ha ben poco.

Ci si riferisce alle sue strade che, secondo Tom Tom, il quale ha analizzato con dovizia i dati provenienti dal sistema di HD Traffic, sono l’incubo degli automobilisti, avendo superato addirittura le temute città di Roma e Napoli.

I dati raccolti, analizzati ed elaborati, dipingono la città meneghina come assai caotica, sebbene dalle interviste emerge (a quanto pare erroneamente) che chi guida teme di più la romana via Tiburtina (lunga solo 6 chilometri e che nelle ore di punta, tra le 7 e le 9 della mattina, viene percorsa in ben trenta minuti, anziché nei più ovvi sette minuti), seguita dalle affollate strade della città di Napoli (che si piazza al secondo posto, seguita da Roma che guadagna la terza posizione).

Tom Tom svela che le strade più congestionate di Milano sono Via Vittorio Veneto, Via Pontaccio, Viale Lunigiana e Via Nicola Antonio Porpora.

Tra le diverse città italiane analizzate è stato portato alla luce che i centri di Palermo e Firenze, che lo scorso 2010 comparivano nella classifica delle dieci più trafficate, nel 2011 sono assenti e questa rivela un passo avanti nella gestione del traffico cittadino.
Un ottimo risultato quindi, finalmente una notizia positiva!
Atzeni Infortunistica Stradale s.r.l.
Via Cagliari, 2 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Codice Fiscale - Partita Iva - N. CCIAA di Cagliari: 03235480922
Capitale Sociale interamente Versato € 90.000,00