This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
  • fb
  • tw
  • gp

L’auto e l’inverno

12 ago 2013 - 11:29
Quando arriva l’inverno, soprattutto nelle zone più a nord del territorio, gli automobilisti (ci riferiamo a loro) oltre a dover lottare contro il freddo che colpisce la propria persona, devono stare attenti ai disagi ai quali è sottoposta la propria amata vettura che possono provocare anche qualche problema prima e durante la guida.

A tal proposito intendiamo offrire qualche piccolo consiglio, in modo da rendere un po’ più semplice l’operazione di guida nelle stagioni più fredde.
Prima di tutto occorrerà dover cambiare la sveglia la mattina, che farà dormire un po’ meno dato che il tempo necessario per togliere il ghiaccio dai vetri e spalare la neve dal vialetto è tiranno, oltre a quello che si impiegherà per giungere alla propria meta in tutta sicurezza (ricordiamo, anche se è superfluo, che le gomme dell’automobile non sono state studiate per pattinare sul ghiaccio, quindi si dovrà moderare la velocità e regolarla in base alla condizioni climatiche).

E come fare per togliere il ghiaccio dal parabrezza? Un raschietto è un ottimo alleato, ma per prevenire o limitare la sua formazione si può optare per gli spray antigelo presenti in commercio o, chi ha la fortuna di avere un’auto di ultima generazione, per l’attivazione del riscaldamento automatica del parabrezza.

Un ottimo metodo casalingo per evitare la formazione dell’odiato strato di ghiaccio sui vetri della vettura è quello di piazzare dei fogli di giornale sopra di essi, la sera prima, in modo che la patina si fermi sulla carta. Sarà così sufficiente, la mattina, togliere il giornale e con esso verrà asportato anche il ghiaccio.
Guai a versare dell’acqua bollente o comunque calda (chi non l’ha fatti alzi la mano!) sul parabrezza, può spaccare il vetro e le conseguenze sono ovvie!
Inoltre, mentre fate riscaldare la vostra autovettura accesa prima di partire, per guidare in un accogliente tepore, non allontanatevi lasciando le chiavi inserite! I ladri non aspettano altro e l’assicurazione di certo non vi risarcirà per il furto! Sembra una barzelletta, ma in realtà è un errore comune.

Una volta partiti state attenti al ghiaccio o alla neve sulla strada, aumentate gli spazi necessari per le frenate e, in caso di eventuale sbandamento, non frenate tenendo il pedale abbassato senza sosta, ma frenate con piccoli tocchi e rallentate dolcemente in modo da frenare con delicatezza e tenere l’auto in trazione.
Atzeni Infortunistica Stradale s.r.l.
Via Cagliari, 2 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Codice Fiscale - Partita Iva - N. CCIAA di Cagliari: 03235480922
Capitale Sociale interamente Versato € 90.000,00