Stanchi e preoccupati per le cifre elevate degli incidenti automobilistici provocati dalla guida in stato d’ebbrezza, anche i francesi tentano di porre un freno al numero di morti che ogni anno tingono di rosso le strade e rendono i viaggi in auto una routine così pericolosa.
La Francia, che ha raggiunto una percentuale di decessi causati dagli incidenti in auto (provocati dall’uso dei alcool) che si attesta intorno al 31%, ha varato una nuova legge che promette di essere restrittiva al massimo e severa. Infatti è stato deciso che, da luglio di quest’anno, chi verrà beccato a viaggiare senza avere all’interno del proprio mezzo un etilometro portatile, subirà pesanti sanzioni.
La normativa del governo di Sarkozy prevede che tutti i mezzi (dagli autobus fino ai camion, ma facendo eccezione per i mezzi a due ruote) debbano viaggiare muniti di un economico etilometro (che potrà essere acquistato con soli pochi euro), il quale controllerà se i valori di alcool di chi si trova al volante superano quelli acconsentiti dalla legge.
Decisa la “tolleranza zero” per chi guida alticcio, lo stato francese insegnerà l’uso del congegno ai suoi cittadini attraverso le normative imposte dal ministero della salute e chi non si adeguerà dovrà pagare multe salate o subire pesanti sanzioni.
L’originale mossa servirà anche a fare dei tagli sulle spese statali, poiché verranno in tal modo eliminati i costosissimi posti di blocco dotati di moderni rilevatori, potendo contare sull’auto controllo dell’automobilista il quale dovrà, prima di mettersi al volante, somministrarsi l’alcool test.
Chi si trova a transitare in territorio d’oltralpe ma appartiene ad un altro stato può stare invece “al sicuro”, non avrà il medesimo obbligo.
La Francia non è la prima però ad aver pensato ad un controllo di questo genere. Vi sono infatti altri stati europei, come la Svezia e l’Olanda, che hanno dato vita ad esperimenti più complessi e sofisticati. In tali paesi, difatti, l’etilometro è incorporato nel mezzo e chi vuole mettere in moto e partire dovrà prima sottoporsi alla prova dell’alcool soffiando in un apposito spazio. Chi è sobrio parte, chi ha bevuto, invece, rimarrà a casa!