La tecnologia avanza inesorabile, ma dopo la tv digitale e il collegamento internet che sbuca da qualsiasi apparecchio, non avremmo mai pensato che anche la più vecchia ma sempre attuale radio avesse delle novità da proporci.
L’apparecchio evergreen, tanto amato da chi deve intraprendere lunghi viaggi, poiché oltre a mantenere il contatto con il mondo esterno (giornali radio e trasmissioni di informazione abbondano), permette di rilassarsi cantando sulle note delle canzoni preferite, sta oggi tentando di sbarcare sul digitale grazie all’impegno di Pure, un’azienda europea che produce già da tempo apparecchi sia per casa che per auto.
Non volendo fermarsi solo alla ricezione dei segnali da Dab a Dab+, da Dmb-a in Banda III a Banda L, ha sfruttato la sua esperienza per la creazione di una radio digitale per le automobili.
Il modello proposto dall’azienda, denominato Highway 300Di, prevede nel prezzo anche il montaggio e sta facendo tutto ciò che ha in suo potere per accelerare il suo sviluppo in modo da coprire con il suo segnale, nel più breve tempo possibile, l’intero territorio italiano.
Formato da tre elementi, il sistema comprende una parte centrale da collocarsi nel cruscotto (o nel portaoggetti), un’unità da posizionare vicino al guidatore comprendente un display Oled (visibile perfettamente da ogni angolazione) grazie al quale effettuare la ricerca della stazione desiderata in base al suo nome, che fornirà anche tutte le informazioni relative al titolo e all’autore dei brani trasmessi, ma anche le ultime news, per merito della funzione di Dynamic Label ed, infine, l’unità esterna, l’antenna ovviamente. Con la sua amplificazione esterna l’antenna (a induzione) verrà collocata sul parabrezza.
L’apparecchio è anche dotato di un cavo per il collegamento line-out alle autovetture o alle autoradio con l'ingresso Aux-In, ma anche di un cavo per quelle che non ne dispongono. Inoltre l’audio può essere collegato alle cuffie e una prolunga Usb permette di collegare e connettere (così come anche alimentare) iPhone, iPad e iPod, o chiavette Usb.
E come cantavano i mitici Queen: Radio, qualcuno ti ama ancora!