This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
  • fb
  • tw
  • gp

Rincari anche per le polizze moto

12 ago 2013 - 11:30
Le polizze Rc Auto ormai da anni stanno registrando aumenti incredibili, che mettono a dura prova la possibilità di mantenere un mezzo a due ruote in totale legalità. Sono infatti troppi (e il loro numero è in costante aumento) gli assicurati che ricorrono a trucchi per pagare meno, così come sono in aumento gli automobilisti che circolano senza tagliando e che al primo tamponamento, seppure incolumi, fingono di aver subito il colpo di frusta per cercare di portare a casa qualche soldino.

Per gli abituè di questo giochino sarà bene aggiornarsi sulle nuove norme, in applicazione a breve, che prevedono pesanti sanzioni in caso di imbrogli di questo genere e che porteranno a controlli più severi.

Ma nemmeno i motociclisti, nel settore delle polizze assicurative, se la passano meglio dei possessori dei mezzi a quattro ruote.
Sono infatti piombati sulle teste dei centauri degli aumenti vertiginosi, cifre fuori controllo che destano grosse preoccupazioni, così come fa sapere il mensile sul mondo delle moto più diffuso nel Bel Pese, intitolato Dueruote.

I dati riportati narrano di un aumento medio del 15% su tutte le province italiane considerate nello studio, fatta eccezione per le province di Forlì Cesena, di Lanusei e di Aosta, nelle quali per ora la situazione è sotto controllo.

I rincari sono definiti dal mensile come “indecenti”, dato anche il fatto che i prezzi di partenza sono molto alti e raggiungono cifre spropositate che spingono il motociclista all’elusione dell’obbligo ad assicurarsi, così come anche al preoccupante fenomeno della fuga, in caso di incidente stradale.
Le città più care sono Napoli e tutte le province della Sicilia (tranne Trapani), dove vengono registrati aumenti del 20% in media che raggiungono in molti casi anche il 30%, nel caso che l’assicurato sia un giovane motociclista.

Si stima infatti che un ragazzo di 25 anni, proprietario di uno scooter 300, a Napoli dovrebbe pagare una polizza di 1246 €, lo stesso soggetto a Salerno pagherebbe 793 €, mentre se si trasferisse a Varcelli pagherebbe solamente 239 €. Con queste informazioni alla mano si fa presto a fare i conti.

Capita, però, che nelle città che hanno un basso rischio assicurativo, l’agenzia assicurativa ha la possibilità di praticare uno sconto sino al 50%, discriminando tra i clienti in modo arbitrario.
Il consiglio è quello di informarsi bene prima di sottoscrivere o rinnovare la polizza presso una determinata compagnia assicurativa. Sarà utile farsi rilasciare quanti più preventivi possibili e scegliere non solo l’agenzia più economica ma quella più onesta.
Atzeni Infortunistica Stradale s.r.l.
Via Cagliari, 2 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Codice Fiscale - Partita Iva - N. CCIAA di Cagliari: 03235480922
Capitale Sociale interamente Versato € 90.000,00