Prendersi cura della propria auto per alcuni è un piacere, un’occupazione che non potrebbe essere delegata a nessun altro. Vuoi per la passione dei motori e per l’abilità nel recepire le anomalie nel proprio mezzo, vuoi anche per semplice vanità (è sempre piacevole vedere gli altri che ammirano il proprio gioiellino a quattro ruote rigorosamente tirato a lucido e in “forma” perfetta).
Per altri, invece, si tratta di un vero e proprio supplizio, un lavoro che sarebbe bello far fare a qualcun altro. Anche qui, probabilmente, influisce la scarsa conoscenza del mondo dei motori e la paura di non essere in grado di risolvere gli eventuali problemi che potrebbero presentarsi durante la guida.
Pirelli ha deciso di andare incontro ai più pigri (o inesperti), “regalando” la nuova linea Cyber Fleet, pneumatici intelligenti che d’inverno faranno la felicità di autisti di camion e autobus, così come accade già da un po’ per gli automobilisti, per i quali il congegno è già in uso.
Dotate del sistema tecnologico cuber Tray, le gomme possiedono uno speciale sensore (Tyre Mounted Sensor, TMS) che in tempo reale invia i dati inerenti al loro stato al gestore della flotta e naturalmente anche al conducente. In questo modo si scoprono eventuali danni e anomalie nella struttura dei pneumatici e viene garantita l’eventuale riparazione, grazie all’invio della precisa posizione geografica del mezzo in questione.
Collocato all’interno della copertura della gomma, il sensore, creato dall’abilità di Pirelli insieme a Schrader Electronics, riporta tutti i dati della struttura, dalla pressione alla temperatura, dal tipo di pneumatico al livello di consumo della gomma.
I viaggi saranno così più sicuri, data la certezza di un pronto intervento in caso di problemi, e si potrà anche risparmiare sul carburante, dato che la pressione dei pneumatici sarà sempre quella ottimale e i consumi saranno quelli regolari.
Si avrà poi sempre la possibilità tenere sott’occhio il consumo dei pneumatici e in questo modo si potrà prontamente sapere quando sostituirli.